Giorgia Meloni rompe gli schemi: la verità su Trump e l'Europa
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Giorgia Meloni rompe gli schemi: la verità su Trump e l’Europa

Premier italiano Giorgia Meloni

Giorgia Meloni in un’intervista al Financial Times chiarisce la posizione dell’Italia tra USA e UE. Tutti i dettagli.

Nel contesto internazionale sempre più polarizzato tra Stati Uniti e Unione Europea, emerge un interrogativo cruciale per i Paesi europei: è ancora possibile mantenere una linea autonoma? La risposta, almeno secondo la premier Giorgia Meloni, è sì. In un momento in cui le tensioni transatlantiche si intensificano, molti osservatori si chiedono quale direzione prenderà l’Italia. Da una parte c’è l’alleanza storica con Washington, dall’altra la partecipazione attiva al progetto europeo.

Giorgia Meloni
Giorgia Meloni – newsmondo.it

L’equilibrio geopolitico tra vecchi alleati

Negli ultimi anni, il ritorno di Donald Trump sulla scena politica americana ha creato nuove incertezze. Le sue politiche protezionistiche, come i dazi commerciali e la critica alla NATO, hanno alimentato le preoccupazioni in Europa. Eppure, non tutti in Europa vedono Trump come una minaccia. Anzi, per alcuni leader, potrebbe rappresentare un’opportunità per rafforzare la propria autonomia e ridefinire le priorità di difesa e politica estera.

Meloni: alleanza con Trump, ma senza rotture con l’UE

A sorpresa, Giorgia Meloni ha scelto proprio il Financial Times per la sua prima intervista a un quotidiano straniero da quando è premier. Un gesto simbolico, ma anche strategico. Nel corso dell’intervista, Meloni ha definito “infantile” e “superficiale” l’idea che l’Italia debba scegliere tra Stati Uniti ed Europa, sottolineando che farà “tutto il necessario per difendere gli interessi del suo Paese”.

Pur ribadendo la sua identità conservatrice e l’affinità con Donald Trump, Meloni ha dichiarato: “Sono conservatrice, Trump è un leader repubblicano. Di sicuro sono più vicina a lui che a molti altri, ma capisco un leader che difende i suoi interessi nazionali. Io difendo i miei.”

Ha poi aggiunto: “I nostri rapporti con gli Stati Uniti sono i più importanti che abbiamo”, evidenziando come l’Italia possa “avere buoni rapporti con gli Stati Uniti e se c’è qualcosa che l’Italia può fare per evitare uno scontro con l’Europa e costruire ponti, lo farò, e questo è nell’interesse degli europei.”

Meloni ha infine commentato le posizioni del vicepresidente americano JD Vance affermando: “Devo dire che sono d’accordo. Lo dico da anni. L’Europa si è un po’ persa.”
La notizia chiave, però, è un’altra: Meloni, pur dichiarandosi vicina a Trump, non intende rompere con Bruxelles, ma anzi si propone come mediatrice in uno scenario internazionale sempre più complesso.

Leggi anche
Temporali, nubifragi e grandine: meteo “pazzo” in alcune regioni d’Italia

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 28 Marzo 2025 15:29

Temporali, nubifragi e grandine: meteo “pazzo” in alcune regioni d’Italia

nl pixel